Il Comando NATO di Solbiate dedica la giornata della multinazionalità alla beneficenza

Per l'International Day previsti incontri, stand gastronomici, musica, annullo filatelico, una parata di mezzi militari d'epoca

Anche quest’anno, la caserma “Ugo Mara” di Solbiate Olona, sede del Comando del Corpo d’Armata di Reazione Rapida della NATO in Italia (NRDC-ITA), ospiterà il tradizionale International Day.

 Sabato 18 giugno  rappresentanti delle dodici nazioni che aderiscono al NRDC-ITA avranno l’occasione di incontrare, insieme alle loro famiglie ed amici, la realtà sociale ed economica del territorio, condividendo le rispettive tradizioni, tra cui quelle gastronomiche.

L’evento, tuttavia, è principalmente una opportunità per consentire ai circa 2.000 militari in servizio presso la “Mara”, e ai rispettivi cari, di manifestare la propria vicinanza ad una delle tante realtà del territorio orientate al sostegno dei minori. Quest’anno, infatti, si è scelto di devolvere sia una parte del ricavato delle sponsorizzazioni sia quanto raccolto dalle offerte libere del personale militare internazionale, a favore dell’associazione ONLUS “La Casa Gialla” di Busto Arsizio, una comunità educativa per minori che ha posto alla base del proprio progetto la presenza di una famiglia nel quotidiano della realtà educativa (www.associazionelacasagialla.org).

Oltre agli stand promozionali e gastronomici allestiti dai 12 Paesi membri del NRDC-ITA, quest’anno sono state realizzate due cartoline celebrative del 15° anniversario del Comando di Solbiate Olona, sulle quali sarà possibile ottenere uno speciale annullo filatelico realizzato in collaborazione con le Poste Italiane, valido esclusivamente per la fascia oraria dalle 16,30 alle 21,30. Anche in questo caso, il ricavato sarà devoluto a “La Casa Gialla”.

A completare la manifestazione, una parata di mezzi militari d’epoca e l’intrattenimento offerto da alcuni gruppi musicali, tra i quali spicca la “Mo.Ma. band”, un complesso musicale pop composto da bambini tra i 9 e i 10 anni, diretti dal M° Sebastiano PIUMELLI. Conluderà la manifestazione uno spettacolo di fuochi d’artificio.

L’ingresso per il pubblico è dalle 16.30.


Notizia tratta dal portale web http://www.varesenews.it