Marradi, 53° Sagra delle castagne

Anche quest’anno a Marradi (FI) si svolgerà la tradizionale “Sagra delle Castagne” giunta alla sua
53^ edizione. Le giornate impegnate saranno le domeniche 9-16-23 e 30 del mese di ottobre. Come
tutti gli anni saranno presenti i nostri stand gastronomici che proporranno ai visitatori le tradizionali
leccornie del famoso frutto “Il marrone di Marradi” quali: i tortelli di marroni, la torta di marroni, il
castagnaccio, le marmellate di marroni, i marrons glacés, i “bruciati” (caldarroste), etc. Per le vie
del paese saranno, inoltre, in vendita i classici prodotti del bosco e sottobosco, oltreché altri prodotti
artigianali e commerciali. Le domeniche di sagra saranno, poi, animate da musicisti e bande
musicali itineranti che si alterneranno nel corso delle 4 giornate in questione. In tarda mattinata avrà
luogo l’apertura del self service “Il riccio” con degustazione di piatti della cucina tradizionale
marradese come la polenta ai funghi porcini, carni al girarrosto accompagnati da vini della regione e
dolci a base di castagne. I pomeriggi saranno allietati da spettacoli di musica e varietà con la
presenza di attrazioni per bambini, oltre ad uno spettacolo di illusionismo. Anche quest’anno
l’organizzazione ha previsto l’emissione di un annullo filatelico. Sarà a disposizione, nelle quattro
domeniche, un ufficio in cui sarà possibile acquistare tali annulli. Si potranno, inoltre, richiedere
telefonando al numero 055/8045170. Durante le domeniche di sagra Il Centro Culturale Dino
Campana accoglierà tutti coloro che vorranno visitare non solo il Museo di Arte Contemporanea
Artisti per Dino Campana ma anche la Sala Galeotti a cura del Centro Studi Campaniani “Enrico
Consolini” così come il Centro Studi e Documentazione sul Castagno.
Per ulteriori informazioni potete contattare l’Ufficio Turistico di Marradi telefonando al numero
055/8045170 o scrivendo all’indirizzo info@pro-marradi.it oppure visitate il ns. sito www.pro-marradi.it


Notizia tratta dal portale web www.ilfilo.net