Melfi, un giardino in ricordo dell’ammiraglio eroe Silvio Montanarella

Domani, in mattinata, cerimonia in Contrada Bicocca; in serata concerto

Presente, tra gli altri, la figlia dell'aviatore Maria Teresa Montanarella

La Città di Melfi ricorda l’Ammiraglio “Silvio Montanarella: esploratore e pionere del volo”, un eroe della Prima Guerra Mondiale.

La cerimonia di intitolazione di un giardino in Contrada Bicocca si terrà domani alle ore 9,30 alla presenza del sindaco, Livio Valvano, del Presidente dell’Associazione “Arma Aeronautica di Melfi”, Luigi Lorusso, del Presidente Regionale di Puglia e Basilicata, Generale Giuseppe Genghi, del Comando del 32° stormo di Amendola e del Comando della Marina Militare di Brindisi.

All’iniziativa istituzionale prenderà parte la figlia dell’Ammiraglio Montanarella, Maria Teresa Montanarella nipote di Gabriele D’ Annunzio.

La cerimonia prenderà il via in contrada Bicocca, con tutti gli onori militari. Alle ore 9,45 si procederà all’inaugurazione del giardino in memoria dell’eroe melfitano. Seguirà la deposizione di una corona di alloro. Dopo i saluti delle Autorità si procederà con il corteo in Via Rocco Scotellaro. Alle ore 11,00 sarà celebrata la Santa Messa nella Chiesa di Santa Gianna Beretta Molla.

Ad arricchire la serata il concerto a cura della corale “Misticus Concentus”e l’esposizione di cimeli con manifesti dell’epoca del collezionista Giuseppe Cassano, filatelica 1915- 1918 del collezionista Gerardo De Luca. A seguire l’illustrazione dell’impresa esploratrice del comandante Silvio Montanarella, “Alla conquista del Nilo 1937-1940” a cura del collezionista Nicola Simonetti.

Ma non è tutto. Seguirà anche la mostra di modellismo del modellista, Luigi Iacomino mentre all’esterno l’esposizione auto e moto d’epoca dell’ associazione “Amici auto e moto”. La mostra chiuderà il 7 giugno 2015 ore 20,30.




Notizia tratta dal portale web http://www.melfilive.it/