Venduti oltre 4.000 francobolli nel primo giorno di emissione
Il francobollo è ancora di moda, soprattutto quando si tratta di ricordare eventi tragici e decisivi per la storia di una nazione. E' successo ieri, domenica 24 maggio, in occasione delle cerimonie dedicate al centenario dell'inizio della Prima Guerra Mondiale, al raduno degli Alpini
Francesco Amelia, esperto di filatelia, illustra le caratteristiche dell'emissione del prossimo 27 maggio
Il prossimo 27 maggio verrà emesso il francobollo del Tempio della Consolazione. Si tratta di un risultato importante per Todi, “per nulla semplice e banale”, sottolinea
Piazza Armerina. “Qualità del servizio, attenzione al cliente e affidabilità”. Sono le parole chiave che hanno permesso all’Uffico Postale di Piazza Armerina 1 (succursale ubicata nel centro storico del quartiere Monte) di ottenere risultati di eccellenza e aggiudicarsi
Oggi su iniziativa dell’associazione filatelica “Adranofil” e con il patrocinio del Comune, è stato effettuato a palazzo Bianchi di Adrano un annullo filatelico speciale di Poste italiane per ricordare il centenario dell’entrata in guerra dell’Italia nella Prima
Scerne di Pineto ha il suo primo annullo filatelico grazie agli alunni della scuola elementare
PINETO – Ieri mattina, nella palestra della scuola elementare di Scerne di Pineto, si è tenuta la Giornata della Filatelia, frutto e conclusione di un progetto a cui il plesso ha aderito in collaborazione con le Poste Italiane e con il Circolo Filatelico Numismatico Rosetano. In particolare,
A Reggio nei prossimi giorni incontri dedicati a Dante Alighieri
Nell' ambito del Maggio dei Libri 2015 promosso a Reggio Calabria dall'Assessorato alla Cultura del Comune e dalla Biblioteca "P. De Nava", si terranno presso la Biblioteca cinque incontri - realizzati in collaborazione con l'Associazione Culturale Anassilaos - dedicati a Dante
Centenario Grande Guerra, Claudia Lucia: “Oggi la Pace è sempre più necessaria”
“Oggi in tutti i Comuni d’Italia si tengono manifestazioni per commemorare il centenario della ingresso dell’Italia nella Grande Guerra. Noi oggi inauguriamo, assieme a questa eccezionale mostra storico documentaria “Da Bastia Umbra al fronte”, anche le altre iniziative
Schio. Il 24 maggio ricorda il Centenario con francobolli celebrativi. Solo 5 ore per il timbro ufficiale
Il 24 maggio 2015 sarà una data importante per gli amanti della storia e per gli appassionati di filatelia e anche Schio e Valli del Pasubio hanno voluto portare il loro contributo nel siglare una ricorrenza così importante.
In occasione del Centenario della Prima Guerra Mondiale
Le nuove puntate de Il Re del Gancio ospitano Francesco Camattini, Rusties & Cristina Donà, Guernica, Tribuna Ludu e 81db: la recensione della testata Liguria2000News.com
Si intitola Format radio Il Re del Gancio ideato e condotto dall'inimitabile Giancarlo Passarella. Notizie sulle puntate dal 18 al 22 maggio ed e' firmato da Nino Bellinvia, Si parla di Louis Armstrong, Tom Jones, Neil Young, Mina ..
Nelle foto Giancarlo Passarella ripreso all'Hard Rock
24 maggio: a Lugagnano numerosi gli eventi organizzati dagli Alpini
Domenica 24 maggio, giorno dell’entrata in guerra, molte solo le iniziative in programma anche a Lugagnano.
Alle ore 10, presso il piazzale del circolo tennis, ritrovo di tutti i rappresentanti delle associazioni. Alle 10,30 sfilata fino alla chiesa, accompagnata dal corpo bandistico di Sona,
Il primo catalogo specializzato dei blocchi angolari e figurati di:
Regno d'Italia, Repubblica Italiana, Trieste A, Somalia A.F.I.S.,
Regno di Libia, San Marino e Vaticano -
Posta ordinaria, Commemorativi, Posta Aerea con specializzazione dei Pacchi postali e in Concessione -
92 pagine tutte a colori con nozioni tecniche, varietà e valutazioni di ciascun blocco. Edizione 2024